IL WEEKEND AL CINEMA IN VAL DI CORNIA

CINEMA ODEON PIOMBINO
CINEMA ODEON PIOMBINO

L'ABBAGLIO

Sabato ore 21.00

Domenica ore 16.00 - 18.30 - 21.00

L'Abbaglio, film diretto da Roberto Andò, è ambientato nel 1860, quando Giuseppe Garibaldi dà inizio insieme ai Mille all'avventura che unificherà l'Italia, partendo da Quarto. Insieme a lui vi sono giovani idealisti entusiasti, provenienti da ogni parte della penisola, e i suoi fedelissimi ufficiali, tra cui spicca un volto nuovo: il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Inoltre, tra i militi reclutati troviamo altri due siciliani, il contadino migrato nel Nord, Domenico Tricò, e l'illusionista Rosario Spitale. Una volta giunti in Sicilia, precisamente a Marsala, i Mille si scontrano con l'esercito borbonico, che li supera di molto in numero di uomini, motivo per cui non riescono a irrompere a Palermo. Garibaldi, però, non è intenzionato né ad arrendersi né a cedere di un passo. Il generale escogita un piano: il colonnello Orsini insieme a un gruppo di militi feriti dovrà fare da diversivo, convincendo il comandante svizzero dell'esercito regio, Jean-Luc Von Mechel, che Garibaldi si stia ritirando all'interno dell'isola. Riuscirà l'ingegnoso piano garibaldino? Da questo momento in poi ha inizio una gara di astuzie che li condurrà a un esito tanto paradossale quanto sorprendente.

 

☎️ 0565 222525

Via Lombroso, Piombino


CINEMA METROPOLITAN PIOMBINO
CINEMA METROPOLITAN PIOMBINO

A COMPLETE UNKNOWN

Sabato ore 21.00

Domenica ore 16.00 - 18.30

A Complete Unknown, il film diretto da James Mangold, è ambientato nella New York degli anni 60 dove un musicista diciannovenne del Minnesota, Bob Dylan (Timothée Chalamet), si sta affermando come cantante folk. Seguiamo le sue esibizioni nelle sale da concerto della Grande Mela e assistiamo sua rapidissima ascesa verso la cima delle classifiche. Grazie all’inconfondibile fascino delle sue canzoni, la sua popolarità travalica presto i confini del Nord America regalandogli un successo mondiale. Il suo straordinario percorso artistico di quegli anni culmina con la rivoluzionaria esibizione rock and roll al Newport Folk Festival nel 1965.

 

☎️ 0565 30385

Piazza Cappelletti, Piombino



CINEMA VERDI SAN VINCENZO
CINEMA VERDI SAN VINCENZO

L'ABBAGLIO

Venerdì e sabato ore 21.30

Domenica ore 15.00 - 18.00 - 20.30

L'Abbaglio, film diretto da Roberto Andò, è ambientato nel 1860, quando Giuseppe Garibaldi dà inizio insieme ai Mille all'avventura che unificherà l'Italia, partendo da Quarto. Insieme a lui vi sono giovani idealisti entusiasti, provenienti da ogni parte della penisola, e i suoi fedelissimi ufficiali, tra cui spicca un volto nuovo: il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Inoltre, tra i militi reclutati troviamo altri due siciliani, il contadino migrato nel Nord, Domenico Tricò, e l'illusionista Rosario Spitale

 

☎️ 389 2530536

C.so V. Emanuele II, San Vincenzo


CINEMA SEFI VENTURINA TERME
CINEMA SEFI VENTURINA TERME

IO SONO LA FINE DEL MONDO

Venerdì ore 21.00

Sabato e Domenica ore 16.30 - 21.00

Angelo Duro fa l'autista di notte raccattando gli adolescenti ubriachi fuori dalle discoteche. La sorella, che non sentiva da anni, una mattina lo chiama per responsabilizzarlo sulla gestione dei genitori anziani di cui lei si è sempre e sola preoccupata. È estate, ha una vacanza programmata e gli implora di darle il cambio. Prima riluttante, Angelo Duro accetterà l'incarico nell'ottica di vendicarsi con loro di tutto quello che gli hanno vietato o costretto di fare da piccolo.

 

L'ABBAGLIO

Venerdì, Sabato, Domenica ore 18.30

L'Abbaglio, film diretto da Roberto Andò, è ambientato nel 1860, quando Giuseppe Garibaldi dà inizio insieme ai Mille all'avventura che unificherà l'Italia, partendo da Quarto. Insieme a lui vi sono giovani idealisti entusiasti, provenienti da ogni parte della penisola, e i suoi fedelissimi ufficiali, tra cui spicca un volto nuovo: il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Inoltre, tra i militi reclutati troviamo altri due siciliani, il contadino migrato nel Nord, Domenico Tricò, e l'illusionista Rosario Spitale. Una volta giunti in Sicilia, precisamente a Marsala, i Mille si scontrano con l'esercito borbonico, che li supera di molto in numero di uomini, motivo per cui non riescono a irrompere a Palermo. Garibaldi, però, non è intenzionato né ad arrendersi né a cedere di un passo. Il generale escogita un piano: il colonnello Orsini insieme a un gruppo di militi feriti dovrà fare da diversivo, convincendo il comandante svizzero dell'esercito regio, Jean-Luc Von Mechel, che Garibaldi si stia ritirando all'interno dell'isola. Riuscirà l'ingegnoso piano garibaldino? Da questo momento in poi ha inizio una gara di astuzie che li condurrà a un esito tanto paradossale quanto sorprendente.

 

Via della Fiera, Venturina Terme





A TEATRO IN VAL DI CORNIA

STAGIONE TEATRALE PIOMBINO


STAGIONE TEATRALE

Biglietti teatro 22€ in prima platea e di 18€ in seconda platea e galleria.

Ridotto studenti anche universitari 8€

Biglietti concerti 11€. Ridotto 5€

 

I biglietti saranno in vendita alla biglietteria del Teatro dalle 16 del giorno dello spettacolo, mentre la prevendita sarà aperta da giovedì 14 novembre su www.eventipiombino.it e nelle rivendite accreditate.

 

Per informazioni:

Teatro Metropolitan 0565 30385 - metropolitanpiombino@gmail.com

Ufficio Cultura - Comune di Piombino: 0565 63231/296 - cultura@comune.piombino.li.it


TEATRO DEI RAGAZZI

Teatro Metropolitan

20/11

IN VIAGGIO CON IL PICCOLO PRINCIPE

Teatro d'attore

Età consigliata: dai 6 anni

17/12

STREGHE

Teatro d'attrice e pupazzi

Età consigliata: dai 3 anni

4/02

PINOCCHIO

Teatro d'attore e maschere

Età consigliata: dai 6 anni

25/03

ANIMA BLU

Teatro d'attore e videoproiezioni

Età consigliata: dai 5 anni

 

Inizio spettacoli ore 18.30 - Biglietto 5 €

STAGIONE TEATRALE CAMPIGLIA


STAGIONE TEATRALE

Gli abbonamenti possono essere sottoscritti da giovedì 31 ottobre e per tutto il mese di novembre 2024, prenotando telefonicamente e compilando il form al link che sarà indicato.

Lo staff del Teatro Concordi sarà anche disponibile :

- mercoledì 6:  h 15-17:00 Biblioteca Comunale, largo della Fiera 5, Venturina Terme

- sabato 9: h 10-12:30 Caffè Nanni, Corso Vittorio Emanuele, Piombino

- sabato 16: h 17-19:30 Teatro Comunale dei Concordi, Campiglia Marittima 

 

Info e prenotazioni:

info@teatroconcordi.it - WA 375 5615955

 

Prevendita biglietti:

dal 17 novembre su TicketOne.it

 

PREZZI

abbonamenti

primi posti intero € 85, ridotto € 75

secondi posti intero € 65, ridotto € 55

biglietti

primi posti intero € 16, ridotto € 14

secondi posti intero € 13, ridotto € 11

biglietto ridotto € 8 per studenti delle Università possessori della Carta dello Studente della Toscana e “biglietto futuro” under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze

riduzioni

over 65, possessori della Carta dello Spettatore FTS (solo per i biglietti), iscritti nel 2023 alle Biblioteche di Venturina Terme e Palazzo dei Racconti di Campiglia Marittima


STAGIONE TEATRALE SAN VINCENZO