LA SIRENETTA
Venerdì ore 21.30
Sabato e domenica ore 18.30 - 21.30
La Sirenetta, film diretto da Rob Marshall, è la trasposizione in live-action del classico d'animazione Disney del 1989 e ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen. Racconta la storia di una sirena di nome Ariel (Halle Bailey), dotata di una bellissima e melodiosa voce. La ragazza è figlia più giovane di Re Tritone (Javier Bardem), nonché la più ribelle; infatti è incantata dal mondo terrestre e nutre un forte desiderio di scoprire cosa c'è al di là dell'acqua. Questa sua voglia di conoscenza della vita in superficie aumenta quando, durante una delle sue esplorazioni, si imbatte in un principe, Eric (Jonah Hauer-King), da cui rimane completamente affascinata.
Nonostante alle sirene sia proibito avere contatti con gli umani, Ariel spera di realizzare il suo sogno e di conquistare il suo amato. È così che la sirena stringe un patto con la strega del mare Ursula (Melissa McCarthy): scambierà la sua voce in cambio di un paio di gambe umane. La possibilità di sperimentare la vita sulla terraferma, però, metterà in pericolo la vita della stessa Ariel e la corona di suo padre
☎️ 0565 222525
Via Lombroso, Piombino
SPIDERMAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE
Venerdì ore 18.00 - Sabato ore 21.00
Domenica ore 17.00 - 20.00
Spider-Man: Across the Spider-Verse, film diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson, vede ancora una volta protagonista Miles Morales, ormai adulto e studente al college. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l'amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene trasportato nel Multiverso. Qui Mike incontra una squadra di Spider-Eroi, che ha il compito di proteggere l'esistenza.
Ma quando gli eroi si ritrovano a dover affrontare un nuova e pericolosa minaccia, si ritrovano in disaccordo sul da farsi, arrivando perfino a scontrarsi. In quest'occasione Miles si ritrova contro tutti gli altri "Ragni" e dovrà ridefinire cosa significa per lui essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.
☎️ 0565 30385
Piazza Cappelletti, Piombino
ORIZZONTI DEL CINEMA D'AUTORE
WOMEN TALKING
Lunedì ore 21.00
Martedì ore 16.00 - 18.00 - 20.00
Women Talking - Il diritto di scegliere, il film diretto da Sarah Polley, è tratto dall'omonimo romanzo di Miriam Toews.
Un gruppo di donne che appartiene a una comunità religiosa isolata e rigida, subisce ogni tipo di sopruso, maltrattamento e violenza sessuale da parte dei loro uomini.
Queste donne si troveranno un giorno a dover fare una scelta decisiva: non fare niente, restare e combattere o andare via. La scelta più importante della loro vita. Dovranno però confrontarsi con l’ostacolo più grande, la loro profonda Fede. Ma il bisogno di giustizia e di non subire e non far subire alle proprie figlie tutta quella violenza, le aiuteranno a reagire e affrontare la lotta.
Biglietto intero: 5,50€ Ridotto: 5,00€
☎️ 0565 30385
Piazza Cappelletti, Piombino
LA SIRENETTA
Giovedì, venerdì e sabato ore 18.30
Domenica ore 21.30
La Sirenetta, film diretto da Rob Marshall, è la trasposizione in live-action del classico d'animazione Disney del 1989 e ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen. Racconta la storia di una sirena di nome Ariel (Halle Bailey), dotata di una bellissima e melodiosa voce. La ragazza è figlia più giovane di Re Tritone (Javier Bardem), nonché la più ribelle; infatti è incantata dal mondo terrestre e nutre un forte desiderio di scoprire cosa c'è al di là dell'acqua. Questa sua voglia di conoscenza della vita in superficie aumenta quando, durante una delle sue esplorazioni, si imbatte in un principe, Eric (Jonah Hauer-King), da cui rimane completamente affascinata. Nonostante alle sirene sia proibito avere contatti con gli umani, Ariel spera di realizzare il suo sogno e di conquistare il suo amato. È così che la sirena stringe un patto con la strega del mare Ursula (Melissa McCarthy): scambierà la sua voce in cambio di un paio di gambe umane. La possibilità di sperimentare la vita sulla terraferma, però, metterà in pericolo la vita della stessa Ariel e la corona di suo padre.
RAPITO
Giovedì, Venerdì, Sabato ore 21.30
Domenica ore 17.30
Rapito, film diretto da Marco Bellocchio, racconta la storia di un bambino ebreo, Edgardo Mortara (Enea Sala), che nel 1858, all’età di sette anni, è stato prelevato dallo Stato Pontificio e tolto alla sua famiglia per essere cresciuto come cattolico.
Il bambino era stato segretamente battezzato quando aveva solo sei mesi. Secondo le rigide regole della legge papale, il sacramento ricevuto dal neonato gli impone un’educazione cattolica. Trasferito da Bologna a Roma, il bambino sarà allevato secondo i precetti cristiani sotto la custodia di Papa Pio IX (Paolo Pierobon).
Nonostante le disperate richieste della sua famiglia per riaverlo indietro, il pontefice si oppone e Edgardo cresce nella fede cattolica. La battaglia dei coniugi Mortara (Barbara Ronchi e Fausto Russo Alesi) riceve un riscontro importante nella comunità ebraica e assume ben presto una dimensione politica.
☎️ 389 2530536
C.so V. Emanuele II, San Vincenzo
I biglietti singoli saranno in vendita alla biglietteria del Teatro Metropolitan a partire dalle 16 del giorno dello spettacolo. Prevendita su www.eventipiombino.it e nelle rivendite accreditate.
Teatro Metropolitan 0565 30385 - metropolitanpiombino@gmail.com
Ufficio Cultura 0565 63231/296 - cultura@comune.piombino.li.it
Campagna abbonamenti aperta fino a venerdì 13 gennaio
- presso il Teatro Comunale dei Concordi:
ogni martedì e venerdì ore 17 - 19 e durante
l’apertura della biglietteria nei giorni di
spettacolo;
- presso la Biblioteca Comunale di Venturina
Terme: ogni primo e terzo sabato del mese,
ore 14.30 - 16.30
Info e prenotazioni
Teatro dell’Aglio APS
whatsapp 375 5615955
info@teatrodellaglio.org
Il costo dei biglietti sarà di 12 euro (intero) e di 8 euro (ridotto fino a 26 anni inclusi e dai 65 anni inclusi), 5 euro invece per i giovani fino a 14 anni. Spettacoli per bambini 5 euro, gratuito fino a 4 anni. Inoltre a partire da gennaio partiranno anche corsi di danza e teatro per adulti e bambini, con iscrizioni a partire dal 5 dicembre e fino al 19 dicembre. A breve l’attività sarà proposta anche all’interno delle scuole.
Per info ☎️ 389 2530536